bo, io a franciacorta personalmente non ho mai girato ma abbiamo accompagnato una volta alcuni amici.
Personalmente ero rimasta basita..tolto il fatto che non volevano fare entrare i ragazzi perchè sostenevano (qulli del circuito) che la conferma di prenotazione online non fosse sufficiente..come non è sufficiente, porcozzio l'avete mandata voi dopo il bonifico..non vi dico i film per far arrivare un cazzo di fax da torino con ricevuta di pagamento della banca , che era stato fatto assolutamente per tempo e secondo modalità indicate dal circuito.
Superato tale inghippo assurdo entrano al volo per il turno.
Pietoso. 40 moto tutte assieme, in una pista larga 10 metri, nessuna divisione per capacità..alle varianti in pratica la gente scendeva e spingeva la moto, tanto traffico c'era in sti 2 km di asfalto..nel frattempo, al centro della pista corta, dove c'è uno spiazzale di guida sicura per camion, i nostri eroici piloti di tir si esercitano a controsterzare sul bagnato..quelli meno capaci si fermano a 1 metro dalle protezioni di cemento lungo il rettilineo..ora magri sono io in fissa, ma protezioni di cemento o meno, per i 20 miuti in cui ho pagato 35€ per girare, gradirei evitare di entrare in rettilineo e magari soffermare la mia attenzione su una motrice che si muove a bordo pista..
questa giornata in cui ho accompagnato gli amici è stata propedeutica per capire che:
-la pista sarà anche allungata, ma secondo me è troppo stretta e troppo costosa. Ovvero, tolta la logica comodità di ubicazione del circuito, fra spenderne 200 o 220 per una a franciacorta forse vale proprio che se ne spendano 280 per misano..
comunque ben contenta che la pioggia vi abbia permesso di condividere vino e salame, e soprattutto che questa volta vi abbia permesso di girare.
